PNRRCi sono 1,1 miliardi di euro previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per aiutare lo sviluppo dell’agrovoltaico. Per chi fosse interessato, il Ministero della Transizione Ecologica (Mite), ha annunciato che entro il 31 dicembre 2022 uscirà il primo bando, con apertura sessanta giorni, per l’assegnazione delle risorse.Agrovoltaico “Sono definiti impianti agrovoltaici quelli che adottano soluzioni integrative ed innovative, con il montaggio di … Read More
PRODUZIONE LOCALE
Pasta L’Italia è il paese della pasta e dei marchi certificati e non può dipendere dalla produzione di grano estero. La grande richiesta ha spostato la produzione fuori dall’Italia per abbattere i costi, ma nella situazione odierna risulta fondamentale andare ad ottimizzare le risorse ed incrementare la produzione locale.Sostenibilità Per questo risulta importante seguire modelli di sviluppo sostenibili che permettono … Read More
ONDATE DI CALDO
Anticiclone Africano Le ondate di caldo che stanno investendo il nostro paese, sono dovute alla presenza dell’anticiclone africano dal Sahara, che ha preso il posto di quello delle Azzorre. Questo è dovuto al costante cambiamento climatico, causato dall’inquinamento, che accompagna il caldo torrido anche con lunghi periodi di assenza di piogge e siccità.Previsioni La situazione odierna rispecchia pienamente le previsioni … Read More
PREZZO CEREALI 
Quotazioni I cerealicoltori italiani monitorano compulsivamente le quotazioni di grano duro e tenero sulle principali piazze, per capire quali saranno i prezzi di vendita. Le quotazioni vengono influenzate dal meteo, dalla guerra in Ucraina e dalle tensioni internazionali.Calo Gli ultimi dati prevedono in Ucraina una produzione di circa 21,5 milioni di tonnellate, rispetto alle 33 dello scorso raccolto, facendo registrare un calo del 35%. Inoltre … Read More
ACCORDI IMPRESE AGRICOLE E BANCHE 
Dialogo Oggi risulta di fondamentale importanza migliorare il dialogo tra il settore agricolo e le filiali bancarie, per offrire servizi di consulenza specialistica, progetti per l’innovazione e la valorizzazione delle filiere e percorsi di formazione finanziaria. Le recenti novità del panorama nazionale e internazionale rendono ancora più importante il dialogo tra mondo produttivo agricolo e istituti creditizi, per offrire alle … Read More
NUOVE TECNOLOGIE: IL RUOLO DEL DESIGN! 
Estetica Quando si sviluppa un nuovo prodotto bisogna sempre considerare l’aspetto formale, o meglio il design. Sta diventando sempre più rilevante la valenza “estetica” in linea con i trend del momento. Per questo i brand sono spinti a sviluppare prodotti che, oltre a caratteristiche tecnologiche innovative, siano belli e funzionali.Approccio Lo sviluppo tecnico deve quindi essere preceduto da uno studio … Read More
Come sarà l’agricoltore del futuro?
Sfide Sono numerose le sfide e le domande da porci per il futuro agricolo. La commissione europea deve definire un quadro normativo e di intervento al fine di sostenere un settore chiave per l’economia, la società e la vita. I “mega-trend” coi quali il sistema agricolo dovrà fare i conti, sono ben noti ed occorre trovare delle strategie immediate per … Read More
Caro carburante: sos gasolio dai campi alla tavola!
Prezzi L’aumento dei prezzi del carburante ha fatto balzare i costi orari delle lavorazioni dei terreni dal 25% al 100%. La corsa dei prezzi dell’energia, gasolio ed elettricità pesa dai campi, alle tavole degli italiani, alla logistica ed ai trasporti. Proprio in un momento in cui bisogna aumentare la produzione per far fronte alla sempre crescente domanda di cibo ed … Read More
Autonomia Europea ed Italiana
Green Deal in discussione? Le lobby dell’agricoltura, spingono sempre più per rendere l’Ue autosufficiente. Ma dato che la sicurezza alimentare risulta essere in pericolo, bisogna eventualmente rivedere e ritoccare gli obiettivi stabiliti. A Bruxelles, gli stati membri dell’UE voteranno il 21 marzo un piano di sostegno per gli agricoltori colpiti dagli alti costi e dalla perdita delle esportazioni.Italia Saranno circa … Read More
GUERRA E PREZZI IN AGRICOLTURA
Ripercussioni A causa degli scontri fra Russia ed Ucraina, ci sono forti ripercussioni sui mercati globali. L’inflazione e le speculazioni finanziarie sui prodotti agricoli, hanno fatto schizzare i prezzi di grano, mais e fertilizzanti. Inoltre la mancata semina nel “granaio d’Europa” potrebbe davvero comportare una crisi alimentare, dato che insieme Russia ed Ucraina producono un quarto del grano mondiale.Allarme L’Organizzazione … Read More