PROGETTO RICERCA SF

Validazione scientifica Oltre la vendita o fitto del sistema SolarFertigation, proponiamo anche lo sviluppo di progetti di ricerca da sviluppare in collaborazione con istituti di ricerca e/o università in base a specifiche esigenze. Il progetto prevede l’installazione di almeno 5/10 sistemi SolarFertigation al fine di una validazione scientifica.Efficientamento L’impresa agricola e/o l’organizzazione di produttori che …

PROGETTO RICERCA SF Leggi altro »

DONNE IN AGRICOLTURA

“Per un futuro sostenibile occorre intervenire anche sulle disuguaglianze di genere” Agricoltura La tradizione vuole che sia l’uomo a lavorare la terra. Da sempre però, specialmente nei paesi a basso reddito, anche le donne sono impiegate in agricoltura, ma meno del 15% possiede la terra che lavora. I dati però ci rendono presente che questo …

DONNE IN AGRICOLTURA Leggi altro »

HUB-FARM

DUBAI L’agricoltura è spinta ad affrontare nuove sfide: rispondere ad una domanda sempre maggiore e svolgere un ruolo importante nel settore energetico. In occasione del seminario universale “Italian technologies for sustainable agriculture an circular economy” di Dubai, si è parlato di competitività sui mercati internazionali con produzioni di qualità e sostenibili, per cercare di intervenire …

HUB-FARM Leggi altro »

CREDITO D’IMPOSTA

Industria 4.0 Importante incentivo per la “transizione tecnologica” risulta essere il credito d’imposta 4.0. Dal 2022 l’incentivo è passato dal 50% al 40%, per l’acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali a digitalizzare le imprese (fino ad un investimento di € 2,5 milioni).Sostenibilità L’incentivo dovrebbe ridursi ulteriormente, in attesa delle disposizioni, nel 2023. Di conseguenza questo …

CREDITO D’IMPOSTA Leggi altro »

EVOLUZIONE AGRICOLTURA DI PRECISIONE

Obiettivi L’Agricoltura di Precisione è una pratica che utilizza le tecnologie dell’informazione per acquisire dati che portino a decisioni finalizzate alla produzione agricola. L’obiettivo è quello di migliorare la produzione, la qualità dei prodotti e ridurre i danni ambientali.Storia Il concetto di Agricoltura di Precisione (AdP) nasce intorno agli anni ’70 negli USA con la …

EVOLUZIONE AGRICOLTURA DI PRECISIONE Leggi altro »

LA SFIDA: 1,5 GRADI

Cambiamento Risulta di fondamentale importanza puntare sulla crescita sostenibile ed al rilancio del Paese. Infatti molte imprese stanno cambiando il loro modo di operare e stanno iniziando ad adottare iniziative in tutte le aree. Uno degli obiettivi principali rimane quello di mantenere la temperatura sotto i “1,5 gradi”.2030 Questo obiettivo è stato approvato nell’accordo di …

LA SFIDA: 1,5 GRADI Leggi altro »

COSTI MATERIE PRIME

Energia L’energia in agricoltura è un tema sempre più centrale. Il settore primario infatti, direttamente e indirettamente, ne consuma molto e di conseguenza l’aumento dei costi sta impattando duramente sul comparto. Ma nell’ottica di economia circolare, gli agricoltori possono essere anche produttori di energia. Da una parte c’è la spinta verso una maggiore produzione di …

COSTI MATERIE PRIME Leggi altro »

AGRICOLTURA DIVERSIFICATA

Suolo Il suolo è il mezzo naturale per la crescita delle piante. È un corpo costituito da strati, risultante dall’influenza combinata dei fattori clima, topografia, organismi (flora, fauna e uomo) sui materiali parentali (rocce e minerali originali) nel tempo.  Ultimamente si cerca di incoraggiare la produzione di diverse piante nello stesso appezzamento di terra.Sistema colturale …

AGRICOLTURA DIVERSIFICATA Leggi altro »

ARCHITETTURA VERDE, ECONOMIA CIRCOLARE ED AGRICOLTURA SOSTENIBILE

Interventi Oggi giorno sono molteplici gli interventi intrapresi dalle comunità, per incentivare l’architettura verde, l’economia circolare e l’agricoltura sostenibile. Gli sforzi sono volti a migliorare: Competitività del sistema alimentare; Produzione energetica da fonti rinnovabili (riduzione delle emissioni); Adattamento ai cambiamenti climatici (prevenzione del dissesto idrogeologico). Fondi Per risolvere queste criticità sono stati stanziati numerosi fondi, …

ARCHITETTURA VERDE, ECONOMIA CIRCOLARE ED AGRICOLTURA SOSTENIBILE Leggi altro »

NUOVA AGRICOLTURA

Sostenibilità e Biodiversità Per agricoltura nuova si intende avere una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale ed alla biodiversità. Perciò è importante avere un’agricoltura biodinamica, che accresce e mantiene la fertilità della terra, e biologica cioè che evita l’utilizzo di concimi, diserbanti, anticrittogamici ed insetticidi.OGM Un’agricoltura nuova vedrebbe anche l’uso sempre più costante di OGM, che …

NUOVA AGRICOLTURA Leggi altro »

Scroll to Top