Sviluppo sostenibile Lo sviluppo sostenibile è un modello di sviluppo in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. Una definizione nata dalla presa di coscienza che le risorse del Pianeta non sono infinite, vanno preservate con cura, senza sprechi, rispettando ecosistemi e biodiversità. Da qui nascono tutte le azioni … Read More
GESTIONE DEL RISCHIO IN AGRICOLTURA
Cambiamenti Oggi giorno, dati i cambiamenti climatici e le emissioni dei gas climalteranti, risulta di fondamentale importanza tenere traccia e monitorare i terreni, per prevenire gli eventuali rischi agricoli e salvaguardare il raccolto. Sarebbe opportuno rafforzare le misure di gestione del rischio per promuovere un settore agricolo intelligente, resiliente e diversificato.Nuovi strumenti È importante definire l’architettura verde ed il contributo … Read More
SMART FARMING
Cambiamenti Oggi giorno il settore agricolo deve sapersi adattare al grande impatto degli eventi meteorologici estremi ed alle spese di gestione che ne conseguono. Un valido supporto potrebbe essere dato dall’ “agricoltura di precisione” e dall’introduzione di strumenti innovativi in campo.Innovazione L’agricoltura necessita di innovazione per incrementare le rese produttive in termini quantitativi e qualitativi, ma anche per aumentare l’efficienza … Read More
CULTURA DEL VERDE
VERDE URBANO Per contrastare tutti i danni provocati dall’urbanizzazione e da un’eccessiva cementificazione è indispensabile pensare di introdurre in città nuovi spazi ricchi di vegetazione. Bisognerebbe sfruttare qualsiasi spazio inutilizzato o apparentemente inconsueto, dato che i parchi urbani sono soluzioni ottimali perché fungono da veri e propri polmoni verdi che purificano l’aria.ATTENZIONE AL VERDE I dati allarmanti sul cambiamento climatico … Read More
TRANSIZIONE ENERGETICA
Energie rinnovabili e politiche energetiche Il consumo di energia globale è passato da 6.132 TWh (Terawatt·ore) nel 1900 a 153.000 TWh nel 2019. Un aumento significativo, dovuto allo sviluppo ed alla crescita della popolazione mondiale, che, data la scarsità di risorse, incentiva fortemente l’utilizzo di fonti rinnovabili. A questo proposito vi sono una serie di misure e leggi (locali o internazionali) … Read More
RESIDUO ZERO E AGRICOLTURA BIOLOGICA
Prodotti chimici Nella produzione agricola integrata (che tende a ridurre l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi ed è a basso impatto ambientale) è comunque consentito l’utilizzo di tutti o gran parte dei prodotti chimici autorizzati. Si parla di residuo zero, quando l’agricoltore sospende i trattamenti con prodotti chimici alle piante, con un certo anticipo rispetto alla raccolta, in modo che … Read More
DISCIPLINARE E PRODUZIONE INTEGRATA
Qualità e sostenibilità Come ormai certo, i consumatori sono sempre più attenti a quello che consumano e di conseguenza gli agricoltori devono adattarsi ai cambiamenti e rivolgere l’attenzione sulla qualità e sostenibilità dei prodotti. Sotto questo aspetto risultano essere molto importanti i disciplinari di produzione integrata, per ottenere, in modo sostenibile per l’ambiente, produzioni che offrano ai consumatori maggiori garanzie … Read More
CONSUMATORE FINALE
Qualità La tutela della qualità delle produzioni agroalimentari rappresenta, in particolare per l’Italia, uno dei principali obiettivi. Il nostro è il Paese che vanta in Europa il maggior numero di prodotti a marchio registrato, oggetto di numerosi e sofisticati tentativi di contraffazione. La disciplina sull’etichettatura dei prodotti e sulle conseguenti informazioni ai consumatori, costituisce anch’essa un aspetto della tutela della … Read More
NUOVI MODELLI
Innovazione La nostra startup innovativa SF System si impegna costantemente per introdurre nuovi modelli in grado di facilitare e migliorare l’utilizzo per l’operatore. Per questo è stato sviluppato SolarFertigation, fertirrigatore smart ad energia solare che permette una produzione consapevole e sostenibile, in quanto ottimizza le risorse utilizzate e riduce gli sprechi.Ottimizzazione Abbiamo sviluppato anche soluzioni in grado di gestire in … Read More
CAMBIAMENTI CLIMATICI
Cambiamento Il cambiamento climatico non è più un evento lontano come lo immaginavamo quando ci parlavano gli scienziati, ma è sempre più presente nelle vite di tutti i giorni. Estati aride, eventi piovosi estremi, catastrofi, inverni secchi e scioglimento dei ghiacci sono sempre più sotto gli occhi di tutti e dobbiamo subito cambiare il modello produttivo se non vogliamo raggiungere … Read More