DATI = NUOVO PETROLIO
![](https://www.solarfertigation.com/wp-content/uploads/2021/01/media_post_hbbvf8b_Data-Science-vs.-Big-Data-vs1-796x477-1.jpg)
Lo sostengono diversi economisti. Oggi la corsa ai dati – diremmo meglio ai c.d. big data, ovvero quantitativi enormi di dati – da parte di alcune grandi aziende assomiglia molto alla corsa all’oro nero, al petrolio, iniziata nel secolo scorso e oramai, quasi in fase di conclusione. Ecco allora la prima differenza: il petrolio si esaurisce, i dati, no. Hanno una capacità pressoché infinita di combinarsi, rigenerarsi, riacquistare nuovo senso.
![Image](https://www.solarfertigation.com/wp-content/uploads/2021/01/bigdata.png)
![Image](https://www.solarfertigation.com/wp-content/uploads/2021/01/mainframe-integration-big-data-1-2.png)
Il “tutto è gratis” si svela per quello che è, un abbaglio. Ogni processo di demonetizzazione a cui abbiamo assistito passivamente, forse anche con un po’ di soddisfazione, dalla proprietà intellettuale legata ai diritti musicali, all’informazione online, ha, nei fatti, contribuito a impoverire molti, arricchendo veramente pochi. Occorre comprendere che ognuno di noi è, oltre che fruitore di servizi online, anche un venditore estremamente generoso di dati e informazioni personali.
Una risposta.
Thanks very interesting blog!