Suolo Il suolo è il mezzo naturale per la crescita delle piante. È un corpo costituito da strati, risultante dall’influenza combinata dei fattori clima, topografia, organismi (flora, fauna e uomo) sui materiali parentali (rocce e minerali originali) nel tempo. Ultimamente si cerca di incoraggiare la produzione di diverse piante nello stesso appezzamento di terra.Sistema colturale diversificato – Intercropping Definiamo tale … Read More
ARCHITETTURA VERDE, ECONOMIA CIRCOLARE ED AGRICOLTURA SOSTENIBILE
Interventi Oggi giorno sono molteplici gli interventi intrapresi dalle comunità, per incentivare l’architettura verde, l’economia circolare e l’agricoltura sostenibile. Gli sforzi sono volti a migliorare: Competitività del sistema alimentare; Produzione energetica da fonti rinnovabili (riduzione delle emissioni); Adattamento ai cambiamenti climatici (prevenzione del dissesto idrogeologico). Fondi Per risolvere queste criticità sono stati stanziati numerosi fondi, volti a dare anche maggiore … Read More
NUOVA AGRICOLTURA
Sostenibilità e Biodiversità Per agricoltura nuova si intende avere una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale ed alla biodiversità. Perciò è importante avere un’agricoltura biodinamica, che accresce e mantiene la fertilità della terra, e biologica cioè che evita l’utilizzo di concimi, diserbanti, anticrittogamici ed insetticidi.OGM Un’agricoltura nuova vedrebbe anche l’uso sempre più costante di OGM, che porta ad opinioni contrastanti fra … Read More
TERRENO SANO
Nutrizione La scienza della nutrizione si sta concentrando sempre più sulla qualità e sicurezza di quello che si consuma. Infatti la maggior parte delle ricerche sono rivolte al miglioramento della qualità nutrizionale e sanitaria delle produzioni vegetali e animali.Cibo sicuro, nutriente e sufficiente La FAO e l’OMS ritengono di fondamentale importanza che tutti abbiano accesso a cibo sicuro, nutriente e … Read More