Industria 4.0 Importante incentivo per la “transizione tecnologica” risulta essere il credito d’imposta 4.0. Dal 2022 l’incentivo è passato dal 50% al 40%, per l’acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali a digitalizzare le imprese (fino ad un investimento di € 2,5 milioni).Sostenibilità L’incentivo dovrebbe ridursi ulteriormente, in attesa delle disposizioni, nel 2023. Di conseguenza questo deve essere l’anno giusto per … Read More
EVOLUZIONE AGRICOLTURA DI PRECISIONE
Obiettivi L’Agricoltura di Precisione è una pratica che utilizza le tecnologie dell’informazione per acquisire dati che portino a decisioni finalizzate alla produzione agricola. L’obiettivo è quello di migliorare la produzione, la qualità dei prodotti e ridurre i danni ambientali.Storia Il concetto di Agricoltura di Precisione (AdP) nasce intorno agli anni ’70 negli USA con la divisione della terra in parcelle … Read More
LA SFIDA: 1,5 GRADI
Cambiamento Risulta di fondamentale importanza puntare sulla crescita sostenibile ed al rilancio del Paese. Infatti molte imprese stanno cambiando il loro modo di operare e stanno iniziando ad adottare iniziative in tutte le aree. Uno degli obiettivi principali rimane quello di mantenere la temperatura sotto i “1,5 gradi”.2030 Questo obiettivo è stato approvato nell’accordo di Parigi e per raggiungerlo, secondo … Read More
COSTI MATERIE PRIME
Energia L’energia in agricoltura è un tema sempre più centrale. Il settore primario infatti, direttamente e indirettamente, ne consuma molto e di conseguenza l’aumento dei costi sta impattando duramente sul comparto. Ma nell’ottica di economia circolare, gli agricoltori possono essere anche produttori di energia. Da una parte c’è la spinta verso una maggiore produzione di cibo con minori risorse, ma … Read More